Il Tuo Supporto Psicologico e Sessuale Personalizzato


Un supporto psicologico e sessuale personalizzato, dedicato al tuo benessere emotivo, relazionale e sessuale.

Se desideri conoscere gli argomenti che solitamente tratto puoi seguire e fare visita alla mia pagina Instagram @psiche_maps; nella quale pubblico durante la settimana diversi post che trattano varie tematiche come: crescita personale, benessere psicologico e sessuale, informazioni e curiosità.

Clicca qui sotto per andare direttamente alla pagina IG!


Servizi

Consulenza Psicologica

La consulenza psicologica offre uno spazio di ascolto e supporto per affrontare  affrontare e superare le sfide personali, con sessioni online su appuntamento, attraverso un approccio empatico, umano e professionale.

Consulenza/terapia Sessuale

 Con la consulenza/terapia sessuale potrai affrontare le problematiche legate alla tua intimità/sessualità e relazione amorosa in un ambiente sicuro e riservato.

Supporto Individuale

Scopri come trovare equilibrio e serenità nella tua vita, grazie ad un approccio dedicato al benessere emotivo e relazionale.


A cosa serve lo/a psicologo/a?

Oggi il sostegno psicologico non è più un tabù, ma è visto come una soluzione efficace e possibile.

In un colloquio psicologico si richiede alla persona che lo intraprende  impegno ed apertura; questo si svolge in un luogo sicuro, protetto e di ascolto empatico e non giudicante. Lo/a psicologo/a non è una figura a cui chiedere consigli e/o con cui fare conversazioni come "se si fosse tra amici".

Lo/a psicologo/a è un/a professionista formato/a, che mette a disposizione dell'altro la propria esperienza ed i propri strumenti, durante l'incontro; l'obiettivo è cercare di individuare, insieme, risposte a domande e dubbi che il soggetto porta in seduta. Con lo scopo di indirizzare la persona attraverso un percorso ragionato, su misura, sulla scoperta del proprio sè. Un/a professionista imparziale con cui analizzare le proprie problematiche, offrendo un punto di vista alternativo dal prorio.

Perchè andare dallo/a psicologo/a?

Intraprendere un percorso psicologico non richiede necessariamente la presenza di problematiche importanti o la presenza di patologie molto gravi ed invalidanti.

Andare dallo/a psicologo/a può riguardare ache quei casi in cui si ha desiderio di conoscersi meglio, migliorarsi, per raggiungere un obiettivo personale.

E' una risorsa a cui poter far riferimento e con cui poter affrontare difficoltà e problematiche le quali, spesso, non trovano alcun riconoscimento e/o sotegno nella società.

Avere la possibilità di dedicarsi del tempo con un professionista comporterà benefici ed un miglioramento dello stato di salute mentale ed emotiva.

Ho bisogno di contattare uno/a psicologo/a?

Se hai la sensazione che la qualità della tua vita non sia propriamente quella che desideri, probabilmente la figura dello/a psicologo/a è quella giusta per te.

Potresti avvertire la necessità di contattare questo tipo di professionista in quelle sistuazioni in cui ti ritrovi ad affrontare problematiche legate a varie tematiche: relazionali, qualcosa che interferisce con il tuo benessere, il bisogno di trovare risposte a domande che richiedono delle risposte a breve, dover affrontare dei cambiamenti (imprevisti e non). O Ancora, per migliorare la tua autostima, per affrontare una situazione che sta creando in te particolare disagio, per acquisire una maggiore consapevolezza si sè, nuove abilità di crescita e cambiamento... per infiniti motivi.

Perchè ti va, vuoi finalmente dedicare del tempo per te!

 

Perchè andare da un/a sessuologo/a?

Si può valutare la possibilità di contattare un/a sessuologo/a nelle situazioni in cui si riscontrano problematiche legate al ramo della sessualità, generate da fattori emotivi/relazionale e psicologici e non primariamente organici; oppure, nei casi in cui questi ultimi vanno ad incidere la sfera psicologica, compromenttendo quindi il proprio benessere inidividuale e/o di coppia.

Per capire quando è più opportuno andare dal/la sessuologo/a, è bene riflettere sul "disagio" avvertito:

Quanto questa situazione provoca in voi difficoltà/preoccupazione?

Questa compromette le vostre relazioni?

Influisce sulla vostra quotidianità?

Chi è il/a sessuologo/a?

E' un/a professionista, opportunamente formato/a per occuparsi delle sessualità e di tutti i disturbi che possono intaccare la sfera sessuale.

Si occupa di approfondire, ed eventualmente intervenire, nei casi di disfunzioni sessuali individuali o di coppia.

In altri casi, può semplicemente aiutare le persone a risolvere dubbi, curiosità o disagi legati alla sessualità.


Scopri come trovare equilibrio e benessere nella tua vita!

Prenota una sessione di supporto psicologico o sessuale online oggi stesso.

Crea il tuo sito web con Webador